Capolavoro degli ultimi anni di Amedeo Modigliani (Livorno 1884 – Parigi 1920), il dipinto, conosciuto anche con il titolo Signora dal collaretto, ritrae la moglie del mercante d’arte Leopold Zborovski, mecenate dell’artista. L’opera, qui spiegata da Maria Vittoria Marini Clarelli, Soprintendente della Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma,mostra con chiarezza le suggestioni dell’arte senese trecentesca nelle forme allungate del viso e del collo e nel linearismo che sottolinea i volumi.
L’opera fu esposta per la prima volta in Italia alla Biennale di Venezia del 1930, in occasione del primo riconoscimento in patria dell’artista. Nel 1959 Palma Bucarelli, allora alla guida della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, dedica Modigliani una mostra monografica.
Tags
Condividi questo articolo
Inserisci il codice nel tuo articolo